Nuova perturbazione in arrivo: venerdì giornata di maltempo, attese precipitazioni diffuse ma con quota neve in rialzo. Sabato torna il freddo
Dopo il transito di corpi nuvolosi che, nella giornata odierna, hanno determinato rovesci nevosi soprattutto sulla Marsica, nell’Aquilano e sulle zone montuose al disopra dei 600 metri, sulla nostra penisola è in arrivo una nuova perturbazione, più intensa di quella odierna che, a partire dalle prossime ore e nella giornata di venerdì, favorirà un nuovo moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte della nostra regione, ad iniziare dal settore occidentale, in estensione verso il settore orientale e costiero, con rovesci diffusi, occasionalmente a carattere temporalesco, nevosi sui rilievi al disopra dei 900-1000 metri, in ulteriore rialzo nel corso della giornata di venerdì.

La perturbazione, ben visibile da questa immagine satellitare, continuerà ad interessare la nostra regione almeno fino alle prime ore della mattinata di sabato, favorendo precipitazioni estese, localmente di moderata intensità sul settore occidentale e a ridosso dei rilievi, dove sono previste copiose nevicate.

Questa mappa evidenzia, dunque, il maltempo previsto nella giornata di venerdì, mentre nella giornata di sabato assisteremo ad un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche a causa dello spostamento della perturbazione verso i vicini Balcani. Ma a causa dello spostamento verso levante, sulla nostra penisola tenderanno ad affluire masse d’aria molto fredda che determineranno una nuova generale e sensibile diminuzione delle temperature anche sulla nostra regione, con possibili rovesci nevosi fino a bassa quota, specie nella fase conclusiva del peggioramento.

Questa mappa mostra, infatti, la discesa di aria fredda nella giornata di sabato che, tra la tarda mattinata e il pomeriggio, potrà favorire residue precipitazioni a carattere nevoso fino a bassa quota, specie sul settore centro-orientale della nostra regione. Vedremo. L1
Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo