La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da tempo stabile e soleggiato con temperature in lieve aumento e possibili addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica. Instabilità in aumento da domani
Sulla nostra penisola è presente un promontorio di alta pressione che, nelle prossime ore, garantirà condizioni generali di tempo stabile e prevalentemente soleggiato con temperature massime in graduale aumento, specie nei valori massimi, anche se non mancheranno addensamenti lungo la dorsale appenninica, specie nel pomeriggio, in attenuazione in serata e in nottata. Un’area di instabilità presente sul Mediterraneo occidentale tenderà, tuttavia, a spostarsi nuovamente verso la nostra penisola a partire da giovedì, favorendo un graduale aumento dell’instabilità, ad iniziare dalla Sardegna, in estensione verso le regioni centro-meridionali, con elevata probabilità di temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica, in ulteriore intensificazione nelle giornate di venerdì e sabato. Da domenica, alla base dei dati attuali, l’instabilità tornerà nuovamente ad attenuarsi a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione che, se confermato, favorirà condizioni di tempo stabile, prevalentemente soleggiato, con temperature in aumento.

Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti sulle zone interne e montuose, specie durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio, in attenuazione in serata e in nottata. Nella giornata di giovedì, dopo una mattinata all’insegna del bel tempo, nel pomeriggio saranno possibili addensamenti consistenti sulle zone montuose dove non si escludono rovesci, anche a carattere temporalesco, in attenuazione in serata e in nottata.
Temperature: Generalmente stazionarie o in lieve aumento, specie nei valori massimi.
Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con possibili residui rinforzi lungo la fascia costiera.
Mare: Generalmente poco mosso o localmente mosso durante le ore centrali della giornata.
Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo