Previsioni per oggi

La rimonta dell’anticiclone africano al meridione favorirà un sensibile aumento delle temperature anche sulle regioni centrali, ma non mancheranno annuvolamenti con sabbia in sospensione

La nostra penisola continua ad essere interessata dal transito di correnti umide ed instabili di origine atlantica che raggiungono principalmente le regioni settentrionali mentre al centro-sud, a partire dalle prossime ore, è prevista la rimonta di un promontorio di alta pressione che favorirà anche la risalita di masse d’aria calda dalle regioni nord africane; di conseguenza, nelle prossime ore e nella giornata di giovedì, assisteremo ad un sensibile rialzo delle temperature su Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise e Abruzzo, con nubi medio alte in intensificazione e polvere/sabbia in sospensione in quota in estensione verso la nostra penisola. In particolare sulla nostra regione, sul Molise e sulla Puglia l’aumento delle temperature sarà piuttosto marcato, al pari delle restanti regioni meridionali, a causa del rinforzo dei venti di Libeccio, con probabile Garbino sul settore adriatico di Abruzzo e Molise. Tra stasera e domattina, inoltre, non si escludono occasionali deboli precipitazioni a carattere sparso anche sulle regioni centrali, miste a sabbia africana, più probabili sulle zone montuose e sui settori tirrenici; poche novità nei prossimi giorni, tuttavia da venerdì è previsto un graduale calo delle temperature, anche se i valori continueranno a risultare ben al disopra delle medie stagionali, mentre nel corso della prossima settimana, se la tendenza verrà confermata, un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche potrebbe manifestarsi anche al centro-sud, con temperature in generale diminuzione.

Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso, specie sul settore orientale e costiero, mentre annuvolamenti (nubi alte e stratificate miste a polvere/sabbia africana in sospensione in quota) saranno presenti sulla Marsica e nell’Aquilano, in estensione verso le restanti zone entro la mattinata e nel corso del pomeriggio. Nel pomeriggio-sera è previsto un ulteriore aumento della nuvolosità, venti di Libeccio in intensificazione con probabile Garbino sul settore adriatico e temperature in generale aumento, specie nel Teramano, Pescarese e Chietino. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso anche nella giornata di giovedì con possibili deboli precipitazioni miste a sabbia, specie sul settore occidentale, mentre sul versante adriatico è atteso un ulteriore sensibile aumento delle temperature.

Temperature: In aumento, specie nel Teramano, Pescarese, Chietino e sulla Valle Peligna, anche sensibile dal pomeriggio-sera.

Venti: Moderati dai quadranti sud-occidentali, in intensificazione nel pomeriggio, specie sulle zone interne e montuose. Probabile Garbino nel tardo pomeriggio-sera sul versante adriatico.

Mare: Generalmente poco mosso con moto ondoso in aumento.

Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo

Lascia un commento

error: Content is protected !!