Corpi nuvolosi favoriranno ancora annuvolamenti e rovesci soprattutto sulle zone interne ma con schiarite dalla tarda mattinata. Venti di Libeccio in rinforzo e temperature in aumento sul versante adriatico
SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata dal transito di corpi nuvolosi provenienti dal Mediterraneo occidentale che, nelle prossime ore, favoriranno annuvolamenti su gran parte delle nostre regioni, in particolare sul versante tirrenico e sulle zone appenniniche dove, al mattino, saranno ancora possibili rovesci sparsi ma in attenuazione nel corso della mattinata con ampie schiarite ma con venti di Libeccio in rinforzo sulle regioni centro-meridionali e probabile Garbino sul versante adriatico. Il rinforzo dei venti di Libeccio favorirà un nuovo rialzo delle temperature sul versante adriatico, mentre un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche è atteso tra mercoledì e giovedì, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che favorirà la formazione e l’approfondimento di un minimo depressionario in spostamento dalla Sardegna verso le regioni centro-settentrionali tirreniche: il maltempo interesserà soprattutto il centro-nord e il versante tirrenico, tuttavia fenomeni di moderata intensità riguarderanno anche le aree interne delle nostre regioni centrali, con possibili precipitazioni in sconfinamento verso il settore adriatico. Dopo una temporanea attenuazione tra stasera-notte e domattina, torneranno ad intensificarsi i venti al centro-nord, in attesa del peggioramento tra mercoledì sera e giovedì. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici evidenziano, inoltre, un temporaneo miglioramento tra venerdì e sabato, tuttavia tra domenica e lunedì sembra probabile l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica: vedremo.
PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibili schiarite sul versante adriatico, mentre annuvolamenti consistenti riguarderanno le aree interne, dove sono attesi rovesci sparsi, in intensificazione in mattinata ma in attenuazione dalla tarda mattinata. Le precipitazioni potrebbero, localmente, estendersi verso il settore adriatico, tuttavia dalla tarda mattinata sono attese ampie schiarite ad iniziare dal settore adriatico ma con venti di Libeccio in intensificazione e probabile Garbino sul versante adriatico. Venti in temporanea attenuazione da stasera e nel corso della mattinata di mercoledì con ampie schiarite su gran parte del territorio regionale, tuttavia dal pomeriggio è previsto un nuovo graduale aumento della nuvolosità.
Temperature: Stazionarie ma con valori al disopra delle medie stagionali. Atteso un temporaneo aumento sul versante adriatico dalla tarda mattinata e nel pomeriggio.
Venti: Moderati dai quadranti meridionali (Libeccio), con probabile Garbino sul versante adriatico tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio.
Mare: Mosso o molto mosso.
Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo