Una perturbazione atlantica in lento spostamento verso le regioni meridionali favorirà annuvolamenti e possibili rovesci anche sulle nostre regioni centrali, in particolare sul settore adriatico

La nostra penisola è interessata dal transito di una perturbazione atlantica, attualmente posizionata sulla Sardegna e sui nostri mari occidentali,

Leggi tutto

Un impulso di aria fredda proveniente dall’Europa orientale raggiungerà la nostra penisola e favorirà un moderato aumento dell’instabilità soprattutto al centro-sud e sul versante adriatico

Rispetto ai giorni scorsi la situazione meteorologica è cambiata sulla nostra penisola, l’alta pressione ha abbandonato le regioni meridionali e

Leggi tutto

Bel tempo al mattino su gran parte delle regioni centrali ma dal pomeriggio tornerà ad aumentare l’instabilità ad iniziare dalle zone interne e un nuovo peggioramento si manifesterà giovedì

La nostra penisola continua ad essere interessata dall’arrivo di masse d’aria umida ed instabile di origine atlantica che, nelle prossime

Leggi tutto

Masse d’aria fredda provenienti dall’Europa centrale scivoleranno verso il Mediterraneo occidentale e verso i nostri mari occidentali, provocando un deciso aumento dell’instabilità su gran parte delle nostre regioni

Sulla nostra penisola il tempo tornerà a peggiorare dalle prossime ore a causa della discesa di masse d’aria fredda legate

Leggi tutto

Alta pressione in ulteriore attenuazione nelle prossime ore con instabilità in deciso aumento e venti di Libeccio in rinforzo. Aria fredda in arrivo nel fine settimana con nuovo peggioramento anche sulle nostre regioni

Il promontorio di alta pressione di matrice nord-africana, che da alcuni giorni determina condizioni di tempo stabile al centro-sud con

Leggi tutto

L’arrivo di masse d’aria fresca di origine atlantica manterrà attive condizioni di instabilità e favorirà un graduale calo delle temperature nel fine settimana. Ma il caldo tornerà nel corso della prossima settimana, specie al centro-sud

La nostra penisola continua ad essere interessata dall’arrivo di masse d’aria umida di origine atlantica in quota che raggiungono soprattutto

Leggi tutto

Masse d’aria fresca provenienti dai vicini Balcani favoriranno un graduale aumento dell’instabilità sulle regioni centro-meridionali a partire dalle prossime ore

La nostra penisola è interessata da masse d’aria fresca che raggiungono direttamente i vicini Balcani ma che, marginalmente, si estendono

Leggi tutto

Un graduale cedimento dell’alta pressione favorirà un lieve calo delle temperature e instabilità in aumento anche sulle nostre regioni centrali nel fine settimana, specie lungo la dorsale appenninica

La nostra penisola continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, rispetto ai

Leggi tutto

Il transito di una perturbazione atlantica sulle regioni settentrionali favorirà un nuovo aumento dell’instabilità (sabato) e un graduale calo delle temperature anche sulle regioni centrali (domenica). Dalla metà della prossima settimana atteso nuovo rialzo delle temperature

La nostra penisola è interessata dal transito di una veloce perturbazione atlantica che, nella serata di ieri, ha favorito forti

Leggi tutto

Infiltrazioni di aria fresca in quota potranno favorire episodi di instabilità anche sulle nostre regioni centrali nelle prossime ore e in serata-nottata. Temperature in deciso aumento da giovedì

La nostra penisola continua ad essere marginalmente influenzata dall’arrivo di masse d’aria fresca in quota, provenienti dall’Europa centrale, che nelle

Leggi tutto
error: Content is protected !!