L’ingresso di masse d’aria umida di origine atlantica favorirà un temporaneo aumento dell’instabilità nelle prossime ore ma da domani atteso generale miglioramento delle condizioni atmosferiche fino a sabato sera
SITUAZIONE: La nostra penisola è interessata dall’arrivo di masse d’aria umida di origine atlantica che, come anticipato nei precedenti aggiornamenti, hanno determinato la formazione di annuvolamenti sulle nostre regioni centrali dove, nelle prossime ore, è previsto un temporaneo aumento dell’instabilità, in attesa della rimonta di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che, tra venerdì e sabato, garantirà condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato su gran parte delle nostre regioni e temperature in generale aumento. Nelle prossime ore l’instabilità si manifesterà con annuvolamenti diffusi sulle Marche, sulla nostra regione e sul Molise, con rovesci sparsi, occasionalmente temporaleschi, tuttavia nel corso della mattinata avanzeranno schiarite sul settore adriatico, mentre l’instabilità continuerà a manifestarsi sulle zone interne e montuose dove, nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio, saranno possibili addensamenti consistenti associati a rovesci e a manifestazioni temporalesche, in attenuazione in serata e in nottata. Da domani la situazione meteorologica tenderà a migliorare a causa della rimonta di un promontorio di alta pressione di matrice nord africana che favorirà anche un progressivo rialzo delle temperature, tuttavia da domenica la nuvolosità tornerà ad intensificarsi su gran parte delle nostre regioni peninsulari a causa dell’avvicinamento di una perturbazione atlantica preceduta da un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali e dal ritorno della polvere/sabbia sahariana in sospensione in quota. Da lunedì attese forti piogge al nord e, marginalmente, sulle nostre regioni centrali, specie sulle zone interne e montuose.
PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibili precipitazioni sparse più probabili a ridosso dei rilievi appenninici e, localmente, sul versante adriatico. Non si escludono manifestazioni temporalesche sparse, tuttavia dalla tarda mattinata saranno possibili ampie schiarite lungo la fascia costiera, mentre nuovi addensamenti riguarderanno le zone interne e montuose nel pomeriggio e nel tardo pomeriggio con rovesci sparsi e possibilità di temporali, in estensione verso il vicino Lazio ma in attenuazione e in miglioramento in serata e in nottata. Nella giornata di venerdì tornerà il bel tempo con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso e temperature in progressivo aumento.
Temperature: Stazionarie o in lieve diminuzione nei valori massimi.
Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con possibili rinforzi lungo la fascia costiera.
Mare: Generalmente mosso.
Giovanni De Palma – AbruzzoMeteo