Si apre una settimana caratterizzata da temperature ben al disotto delle medie stagionali e con possibili addensamenti sul settore adriatico associati a deboli nevicate fino quote molto basse

La nostra penisola è interessata da un flusso di correnti molto fredde provenienti dall’Europa orientale e dai vicini Balcani che,

Leggi tutto

Probabile instabilità per tutta la settimana. Freddo nel weekend?

[Aggiornamento a cura di Giuseppe Marcello dell’Associazione AQ Caput Frigoris].   110 sono i giorni senza pioggia che l’intero distretto

Leggi tutto

È arrivato l’inverno e ci terrà compagnia con basse temperature per buona parte della settimana. Possibile cambio di circolazione nel weekend

[Aggiornamento a cura di Giuseppe Marcello dell’Associazione AQ Caput Frigoris].   I primi segnali di indebolimento del vortice polare si

Leggi tutto

Il caldo intenso concede una tregua sulle regioni centrali ma da lunedì torna l’anticiclone africano al centro-sud che favorirà la risalita di masse d’aria calda verso le nostre regioni

L’area di alta pressione di matrice africana che in questi ultimi giorni ha favorito temperature davvero molto elevate su gran

Leggi tutto

La settimana si apre con l’instabilità che continuerà ad interessare le regioni centro-meridionali nelle prossime ore e proseguirà anche nei prossimi giorni, specie lungo la dorsale appenninica durante le ore centrali della giornata e nel pomeriggio

La nostra penisola è interessata dal transito di una perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale che, in queste ultime ore, ha

Leggi tutto

La nostra penisola sarà interessata dal transito di corpi nuvolosi di origine atlantica che favoriranno annuvolamenti su gran parte delle nostre regioni

Come annunciato nei precedenti aggiornamenti, la situazione meteorologica è ulteriormente migliorata rispetto alla giornata di ieri, tuttavia la nostra penisola

Leggi tutto

Il ciclone “Ianos” colpisce la Grecia, mentre sulle nostre regioni il tempo è in miglioramento ma non mancheranno addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica. Nubi in aumento nel weekend

Sulla nostra penisola il tempo è in ulteriore miglioramento anche se annuvolamenti continuano ad interessare il Salento e le regioni

Leggi tutto

La settimana si apre con temperature al disotto delle medie stagionali, specie al centro-nord e possibili fenomeni di instabilità sull’arco alpino e lungo la dorsale appenninica. Instabilità in aumento nei prossimi giorni.

La vasta area di alta pressione che nei giorni scorsi ha favorito condizioni di tempo stabile su gran parte delle

Leggi tutto

Aggiornamento meteo serale (ore 19.00) – Martedì mattina con forti venti di Libeccio e temperature in aumento; peggiora dal pomeriggio-sera, torna il freddo

Come anticipato nei precedenti aggiornamenti, la giornata di domani sarà caratterizzata dapprima da un ulteriore sensibile aumento delle temperature, provocato

Leggi tutto
error: Content is protected !!